Statuto
1. Disposizioni generali
1.1. Il servizio SSLBuddy.App consente di acquistare certificati SSL e offre altri servizi relativi alla sicurezza del sito web. Utilizzando il nostro sito web, accetti i seguenti termini e condizioni.
1.2. L’utilizzo del Sito Web costituisce l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni.
2. Definizioni
2.1. „Servizio” – piattaforma di monitoraggio dei certificati SSL sui siti web, gestita da BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. con sede legale a Varsavia, ul. Hoża 86/410, 00-682 Varsavia, iscritta nel registro degli imprenditori del Registro Nazionale Giudiziario tenuto dal Tribunale distrettuale della capitale Varsavia. Varsavia, 12a Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario con numero KRS: 0001038145, NIP: 7831881231, REGON: 525399139, con capitale sociale di PLN 5.000.
2.2. „Utente” – persona fisica o giuridica che utilizza il Sito Web.
3. Ambito dei servizi
3.1. Il servizio fornisce servizi gratuiti di monitoraggio dei certificati SSL sui siti web.
3.2. I servizi forniti dal Sito Web hanno natura informativa e di supporto e non costituiscono consulenza vincolante o garanzia.
4. Acquista certificati SSL
4.1. L’Utente ha la possibilità di acquistare certificati SSL tramite il Sito Web.
4.2. Per acquistare un certificato SSL è necessario fornire informazioni precise, come il nome di dominio e altri dati necessari per generare correttamente il certificato.
4.3. Azienda BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. non è responsabile di eventuali irregolarità nel certificato SSL generato derivanti da dati errati forniti dall’Utente.
4.4. Una volta generato e consegnato all’Utente il certificato SSL, il servizio si considera completato e non è possibile restituirlo o richiederne il rimborso.
4.5. L’Utente accetta di iniziare la fornitura del servizio prima della scadenza del periodo di recesso di 14 giorni, il che significa che perde il diritto di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 38 punto 1 della Legge sui diritti dei consumatori.
4.6. Se non è possibile acquistare un certificato SSL a causa del rifiuto dell’emittente del certificato, all’Utente verrà rimborsato l’importo pagato al netto dei costi sostenuti da BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. relativi ai processi di verifica già svolti. Questo importo include i costi amministrativi e gli altri costi sostenuti nel tentativo di evadere l’ordine.
5. Responsabilità
5.1. Azienda BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. non è responsabile per eventuali danni derivanti dall’utilizzo del Sito Web, inclusi i danni causati dal funzionamento improprio del Sito Web, dalle interruzioni della sua disponibilità, dalle informazioni errate o da altri fattori esterni.
5.2. L’Utente utilizza il Servizio a proprio rischio e responsabilità.
5.3. Nonostante le misure di sicurezza adottate da BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. non garantisce la completa sicurezza dei dati trasmessi elettronicamente a causa dei rischi associati all’utilizzo di Internet.
6. Termini di utilizzo del sito web
6.1. L’Utente si impegna a utilizzare il Sito Web nel rispetto della normativa vigente e delle disposizioni del presente Regolamento.
6.2. L’Utente non può vendere a pagamento o commercializzare in altro modo i servizi offerti dal Servizio senza il previo consenso scritto di BeSmartAnd.Pro sp. z o.o.
7. Protezione dei dati personali
7.1. Azienda BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. elabora i dati personali degli Utenti in conformità con le leggi applicabili sulla protezione dei dati personali.
7.2. Le informazioni dettagliate relative al trattamento dei dati personali sono contenute nell’Informativa sulla Privacy, disponibile sul sito web del Servizio.
7.3. Responsabile del trattamento dei dati personali: BeSmartAnd.Pro sp. z o.o., con sede a Varsavia, tratta i dati personali degli Utenti in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR).
7.4. I dati personali sono trattati per finalità di erogazione dei servizi, ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lett. b GDPR (necessità del trattamento per l’esecuzione del contratto) e altri legittimi interessi del titolare.
7.5. Gli utenti hanno il diritto di: accedere ai dati, rettificarli, cancellarli, limitarne il trattamento, trasferirli e opporsi al trattamento dei dati.
7.6. L’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, inviando un messaggio all’indirizzo e-mail: hello@sslbuddy.app.
8. Disposizioni finali
8.1. Azienda BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. si riserva il diritto di apportare modifiche al Regolamento in qualsiasi momento. Eventuali modifiche al Regolamento saranno tempestivamente comunicate agli Utenti mediante la pubblicazione di una nuova versione del Regolamento sul sito web del Servizio.
8.2. Per quanto non disciplinato dal presente Regolamento si applicano le disposizioni del diritto polacco.
9. Metodi di pagamento
9.1. L’Utente può effettuare il pagamento solo tramite bonifico bancario sul numero di conto fornito da BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. nel processo di ordinazione.
9.2. I pagamenti devono essere effettuati per intero, come da fattura emessa da BeSmartAnd.Pro sp. z o.o.
9.3. L’ente che fornisce servizi di pagamento online per pagamenti tramite carta è Autopay S.A.
9.4. Metodi di pagamento disponibili: Carte di pagamento: Visa, Visa Electron, Mastercard, MasterCard Electronic, Maestro.
10. Reclami
10.1. L’Utente ha il diritto di presentare reclamo in caso di mancata o inadeguata esecuzione di un servizio da parte del Sito.
10.2. I reclami dovranno essere segnalati all’indirizzo e-mail: hello@sslbuddy.app, fornendo informazioni dettagliate relative all’oggetto del reclamo.
10.3. Azienda BeSmartAnd.Pro sp. z o.o. esaminerà il reclamo entro 14 giorni dal suo ricevimento e informerà l’Utente della decisione.
11. Tempo di evasione dell’ordine
11.1. Il tempo di elaborazione dell’ordine viene conteggiato a partire dal momento dell’ottenimento dell’autorizzazione positiva al pagamento.
12. Resi
12.1. Nel caso in cui si rendesse necessario restituire fondi per una transazione effettuata da un cliente con carta di pagamento, il venditore effettuerà il rimborso sul conto bancario intestato alla carta di pagamento dell’ordinante.